I Fondi Strutturali sono strumenti finanziari gestiti dalla Commissione Europea per rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale riducendo il divario fra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo.
Il MIUR è stato coinvolto nella gestione dei fondi strutturali durante la programmazione 1994-1999; 2000-2006 e 2007-2013.
Il Fondo Sociale Europeo (FSE): Finanzia interventi nel campo sociale. Ha il compito di intervenire su tutto ciò che concorre a sostenere l’occupazione mediante interventi sul capitale umano: prevenire e combattere la disoccupazione, creazione di figure professionali e di formatori.
I beneficiari sono soprattutto giovani, donne, adulti, disoccupati di lunga durata, occupati a rischio di espulsione dal mercato del lavoro e gruppi a rischio di esclusione sociale.
Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR): Finanzia gli interventi infrastrutturali nei settori della comunicazione, energia, istruzione, sanità, ricerca ed evoluzione tecologica.
AZIONE 13.1.2 “Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”
- AVVISO INTERNO COLLAUDATORE
 - AVVISO INTERNO PROGETTISTA
 - GRADUATORIA DEFINITIVA COLLAUDATORE E PROGETTISTA
 - DETERMINA N.1 SUPPORTO A PAVIMENTO PER MONITOR INTERATTIVO
 - DETERMINA ACQUISTO 12 NOTEBOOK
 - DETERMINA N. 36
 - DETRMINA AQUISTO 3 PC ALL IN ONE
 - ACQUISTO ORDINE DIRETTO ODA MEPA ADESA
 - STIPULA CONTRATTO
 - DETERMINA ACQUISTO MONITOR
 - AZIONE DI DISSEMINAZIONE FESR DIGITAL BOARD
 - ASSUNZIONE A BILANCIO DIGITAL BOARD
 - DETERMINA CON FIRMA DIGITALE
 
			
0